
Lunedì 3 dicembre 2018, Confcommercio Piemonte, insieme alle Ascom piemontesi, ha partecipato alla manifestazione “Infrastrutture per lo Sviluppo- Tav, l’Italia in Europa” presso le Officine Grandi Riparazioni Torino.
Il messaggio della giornata è chiaro...
Non è possibile avere più sviluppo con meno trasporti! Se vogliamo più occupazione e migliorare il tenore di vita di chi ha meno dobbiamo sapere che ciò aumenterà la produzione e i consumi! L’Italia non è un Paese autosufficiente, nemmeno nella produzione agroalimentare! Se vogliamo stare meglio dobbiamo essere in grado di importare ed esportare di più!
Per questo abbiamo bisogno di infrastrutture di trasporto sia all’interno sia con l’estero!
Con la Torino - Lione, al 2030 si ridurrebbe il transito stradale di quasi 1.000.000 veicoli pesanti l’anno, con una riduzione di emissioni inquinanti stimate in 3 milioni di tonnellate equivalenti di CO2, pari a quelle di una città di 300.000 abitanti, avvicinando l’Italia all’Europa, collegando Milano a Parigi in 4 ore e mezza, a Barcellona in 6 ore, a Londra in 7 ore, con importanti impatti positivi per tutta la filiera turistica.
Infrastrutture come la Torino-Lione, ampiamente dibattute con i territori e le comunità interessate, per i loro contenuti di tecnologia e innovazione, di efficienza e sicurezza, sono investimenti in grado di generare crescita e occupazione nel medio lungo periodo, aumentando la produttività totale dell’intera economia nazionale e il benessere della collettività.